Il PaceFest, organizzato da Fuoririga, tratta i temi del rispetto della legalità, della lotta alle mafie, della difesa del valore della vita umana con presentazioni di libri, talk, testimonianze, musica, workshop, documentari e teatro. La presenza di magistrati, artisti, scrittori, giornalisti ha connotato il festival di Caltabellotta come prestigioso appuntamento nazionale fin dalla sua prima edizione dell’agosto del 2022. Si tratta di temi che sono ormai da tempo emergenza sociale e che il PaceFest vuole portare all’attenzione e divulgare in maniera efficace e con la competenza e la testimonianza degli ospiti che intervengono. Tra i tanti ospiti degli scorsi anni l’ex procuratore antimafia e presidente del Senato, Piero Grasso; il magistrato Leonardo Guarnotta che assieme a Falcone, Borsellino e Di Lello compose il pool antimafia; il direttore de L’Espresso Enrico Bellavia; l’ex direttore della sede regionale della Rai e inviato al maxi processo di Palermo, Salvatore Cusimano, l’attore Marco Bonini, e la giornalista Carmen Lasorella. Il PaceFest organizzato da Fuoririga si svolge ogni estate a Caltabellotta, Città della Pace per antonomasia. Il festival, diretto dal giornalista Gero Tedesco, ha raggiunto, nelle scorse edizioni, un pubblico molto vasto proveniente da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. Il Festival ha ricevuto il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa. Il PaceFest è diventato, in poco tempo, punto di riferimento di un modo innovativo di fare cultura e informazione.